
Kurzbeschreibung
Beschreibung
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
1. Celebrare lo Spirito Sportivo: Fornire un palcoscenico dove la passione per il calcio si unisce allo spirito sportivo, promuovendo sana competizione e cameratismo tra le squadre partecipanti.
2. Promuovere l'Inclusione e l'Integrazione: Favorire la partecipazione attiva di giocatori provenienti da diverse comunità della diaspora guineana, promuovendo l'integrazione e l'unità in Italia attraverso lo sport.
3. Coinvolgere Attivamente la Comunità: Creare un evento che vada oltre la competizione, coinvolgendo la comunità locale in Italia, incoraggiando la partecipazione di spettatori e sostenitori.
RISULTATI FINALI CHIAVE:
Il successo del Torneo di Calcio " unione dei Guineani d’Italia " sarà misurato attraverso una serie di risultati finali chiave, i quali rifletteranno l'efficacia nell'ottenere gli obiettivi prefissati e l'impatto positivo sulla comunità. Ecco i principali risultati attesi:
• Partecipazione Attiva:
Obiettivo: Coinvolgere attivamente 10 squadre partecipanti.
Risultato Finale: Registrazione e partecipazione confermata di 10 squadre provenienti dalla diaspora guineana in tutta Italia.
• Coinvolgimento della Comunità:
Obiettivo: Attrarre almeno 1000 spettatori e sostenitori. Risultato Finale:
Partecipazione significativa di spettatori, dimostrando l'interesse e il coinvolgimento della comunità guineana in Italia.
• Promozione dei Valori Sociali: Obiettivo: Diffondere i valori di inclusione, rispetto reciproco e integrazione attraverso lo sport. Risultato Finale: Evidenza di un ambiente positivo, rispettoso e inclusivo durante l'evento, sottolineando la promozione di valori sociali.
• Visibilità Mediatica:
Obiettivo: Aumentare la visibilità dell'evento attraverso i media locali e i canali online.
Risultato Finale: Copertura mediatica significativa, con articoli, interviste e reportage sui principali mezzi di comunicazione locali.
• Impatto Economico Positivo:
Obiettivo: Ottenere sponsorizzazioni e finanziamenti per coprire i costi dell'evento.
Risultato Finale: Acquisizione di sponsorizzazioni e finanziamenti che coprano o superino i costi associati all'organizzazione del torneo.
• Feedback Positivo dalla Comunità:
Obiettivo: Raccogliere riscontri positivi sulla qualità dell'evento.
Risultato Finale: Feedback positivo e apprezzamenti dalla comunità guineana e dagli spettatori riguardo all'organizzazione, alla gestione e alla vivacità dell'evento.
• Coesione della Comunità:
Obiettivo: Favorire un senso di unità tra i membri della diaspora guineana.
Risultato Finale: Evidenza di coesione, solidarietà e una sensazione di appartenenza tra i partecipanti e gli spettatori.
• Legacy Positiva:
Obiettivo: Lasciare un'impressione duratura sulla comunità e promuovere futuri eventi positivi.
Risultato Finale: Creazione di una legacy positiva, con un interesse crescente per ulteriori iniziative che promuovano lo sport e l'unità.
Il raggiungimento di questi risultati finali chiave garantirà il successo globale del Torneo di Calcio " unione dei Guineani d’Italia ", dimostrando la sua rilevanza e il suo impatto positivo sulla comunità guineana e anche quella Italiana.
Unser idealer Sponsor
Descrizione dello Sponsor Ideale:
Il nostro sponsor ideale è un'azienda o organizzazione che condivide i nostri valori di inclusione, integrazione, spirito sportivo e comunità. Cerchiamo partner che desiderino supportare un evento che promuove l'unità e la solidarietà tra la diaspora guineana in Italia e che vedano nel torneo un'opportunità per contribuire positivamente alla società.
Caratteristiche dello Sponsor Ideale:
Valori Condivisi: Aziende che credono nell'inclusione, nella diversità e nell'integrazione culturale. Devono essere allineate con l'obiettivo di promuovere la coesione sociale attraverso lo sport.
Impegno per la Comunità: Organizzazioni che dimostrano un impegno concreto nel supportare eventi comunitari e iniziative che favoriscono lo sviluppo e il benessere della società.
Riconoscimento del Marchio: Marchi che desiderano aumentare la loro visibilità e riconoscibilità tra le comunità locali e nazionali, specialmente all'interno della diaspora africana.
Settori Preferiti:
- Agenzie di Viaggio:
- Servizi di Trasferimento di Denaro:
- Ristoranti Africani:
- Supermercati:
- Aziende di Abbigliamento Sportivo:
- Assicurazioni:
- Banche:
- Agenzie Immobiliari:
- Altro: